40° anniversario KC Vercelli - Lettera del Presidente Kiwanis International

Gentile Presidente Luca,
Le invio le mie congratulazioni per il 40 anniversario del Suo club.
Creare comunità migliori attraverso il service è lo scopo principale del Kiwanis. Può essere fiero di tutti i risultati che ha raggiunto. Trovare nuovi modi per servire gli altri, come abbiamo fatto quest'anno, è una strategia che sta dando i suoi frutti, poiché ci consente di scoprire nuove opportunità sfruttando il nostro lato più creativo.
Questo è un anno di trasformazione per il Kiwanis. Tra le azioni da compiere, dobbiamo ampliare il service, rafforzare l'immagine del Kiwanis e garantire la nostra stabilità finanziaria concentrandoci sulla crescita della base associativa. Voglio sottolineare la necessità di una maggiore diversità nei club, e La incoraggio pertanto a tenere presente questo aspetto quando inviterà gli altri a partecipare a una riunione di club o a un progetto di service.
I Kiwaniani trasformano i sogni in realtà: questo è il momento giusto per continuare il nostro slancio, sfruttando l'esperienza del Kiwanis e l'entusiasmo dei nostri giovani. Grazie per la Sua dedizione ai bambini e alla comunità.
Serata "on-line" - Luca Vannelli
Il 28/1/2021 il club si è riunito "on-line" tramite piattaforma Zoom. Per l'occasione il nostro neo socio Luca Vannelli, che per anni ha vestito i panni del Bicciolano, ci ha parlato del Carnevale di Vercelli e della sua maschera attraverso un intervento dal titolo "Essere il Bicciolano nel XXI secolo" attraverso il quale abbiamo scoperto che cosa ancora significhi ai giorni nostri vestire quel costume e l'importanza che ciò riveste anche dal punto di vista sociale e di aggregazione di una comunità.
Giorno della memoria
Il Kiwanis distretto Italia ha organizzato, in occasione della giornata della Memoria 2021 un convegno on line dal titolo "SHOAH – UNA STORIA DA NON RIPETERE" che si è tenuto VENERDI' 29 GENNAIO 2021 in modalità streaming, e che ha avuto come ospiti varie personalità che hanno vissuto in modo diretto e indiretto il triste periodo della seconda guerra mondiale.Nell'aderire all'evento e alla sua promozione il Kiwanis Club di Vercelli ha invitato alla partecipazione tutte le scuole secondarie del territorio.
Il convegno è stato misurato per essere proposto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo (3 media) e secondo grado (scuola superiore) con l'obiettivo di trattare il tema dal punto di vista storico, psicologico, e sociale, proponendo anche racconti di alcuni sopravvissuti.
Cercando di seminare un messaggio positivo, il convegno ha fatto conoscere ai ragazzi non solo la vicenda storica, ma anche modelli positivi di persone che hanno rischiato la propria vita per salvare quella altrui: un esempio, è Giorgio Perlasca, il cui figlio è intervenuto per raccontare la storia di questo eroe. Il convegno ha visto anche altri ospiti di prestigio come lo storico Mark Surey e la testimonianza di due sopravvissute al campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia (CS).
Serata "on-line" - Gian Luca Marino
Il 28/1/2021 il club si è riunito "on-line" tramite piattaforma Zoom per una serata con Gian Luca Marino, giornalista e scrittore specializzato in misteri e viaggi alla ricerca di itinerari insoliti, nonché figlio del nostro vice presidente Gianni, che per l'occasione ha trattato l'argomento "Leggende, miti e misteri di Vercelli e della Bassa"
Serata degli Auguri "on-line" - Suor Alfonsina Zanatta
Il 10/12/2020 il club si è riunito "on-ine" tramite piattaforma Zoom per la serata degli auguri dove è intervenuta Suor Alfonsina Zanatta della Fraternità della Trasfigurazione, storica voce di Radio City attraverso la quale tutti i giorni entra nelle case dei vercellesi.A Suor Alfonsina è stata affidata la consueta riflessione sul Natale
Serata "on-line" - Nicolò Manachino
Il 26/11/2020 il club si è riunito "on-line" tramite piattaforma Zoom per una serata con Nicolò Manachino, primo flauto dell'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano nonché figlio dei nostri Soci Loretta e Domenico. Grazie a lui i soci hanno scoperto le curiosità e i segreti della vita quotidiana in una grande orchestra.
Riunione Consiglio Direttivo

L'incontro, a causa della corrente emergenza sanitaria legata al virus COVID – 19, si è tenuto da remoto su piattaforma Zoom Meeting in ottemperanza alle norme contenute nel DPCM 3 novembre 2020.
A partire da giovedì 26 novembre riprenderanno, seppur da remoto, le attività.
Inaugurazione anno sociale 2020 – 2021
