Come dipinti le foto d’arte di Lella Beretta
- Dettagli
- Giovedì, 25 Settembre 2014

Nella conviviale di giovedì 25 settembre, nella sede del Circolo Ricreativo vercellese di via Galileo Ferraris - anche sede del Kiwanis Club di Vercelli - in una riunione affollata dai soci, il Kiwanis Club ha incontrato questa fotografa di fama internazionale che ha vinto concorsi in Europa, negli Usa e in Australia mentre le su opere - sempre riferimento per la critica d’arte - sono esposte nelle più importanti rassegne internazionali. Lella Beretta, che a Vercelli lavora nella sua casa-studio di corso Italia, è stata presentata da Domenico Manachino, medico oncologo che con la conviviale dedicata alla fotografia d’arte ha concluso il suo anno di presidenza al Kiwanis Club di Vercelli.
Service Interclub "Special Olympics"
- Dettagli
- Lunedì, 08 Settembre 2014

Il service, presentato in conferenza stampa l'8 settembre presso la sede CONI di Vercelli, prevede la produzione di magliette simbolo dell'evento e la donazione delle stesse agli atleti che parteciperanno ai giochi Special Olympics.
La danza come espressione corporea Yoga
- Dettagli
- Giovedì, 10 Aprile 2014

Michela Artom, torinese e laureata in lettere, giovedì 10 aprile al Circolo Ricreativo di Vercelli, in via Galileo Ferraris, ha proseguito la serie di incontri per i soci, ideati dal Kiwanis Club di Vercelli, presieduto da Domenico Manachino. La serata, come le precedenti dedicata agli hobby culturali di persone che, di norma, svolgono un’altra professione, si è incentrata sulla danza come performance di espressione corporea dal punto di vista della filosofia yoga. Ne ha parlato la dottoressa Artom su questo tema: “Yoga, cammino di consapevolezza”.
Campagna contro gli incidenti stradali
- Dettagli
- Giovedì, 03 Aprile 2014
La fabbrica dell’oro filosofale
- Dettagli
- Giovedì, 13 Marzo 2014

L’intervento del dottor Pulcina continua gli incontri programmati nell’anno sociale 2013/2014 riservati agli hobbies intellettuali di specialisti che riservano parte del loro tempo a temi collaterali rispetto alla loro professione. Il filosofo Pulcina si occupa di formazione anche dedicata alla tecnologia, in particolare al settore chimico. Nell’anno scolastico 2012/2013 ha avviato per conto della “Fondazione Reti Levi Montalcini”, l’insegnamento dei primi rudimenti della filosofia e della storia della scienza agli scolari delle “elementari” cittadine.
Pino Masini e la nascita del Club Kiwanis
- Dettagli
- Giovedì, 27 Febbraio 2014
La cerimonia congiunta, con la prolusione di Paola Bernascone e la successiva conferenza della psicologa Lucia Andriolo e del medico Cristina Ratto è stata promossa congiuntamente dalla professoressa Paola Bernascone presidente della Università Popolare e dal dottor Domenico Manachino, presidente del Kiwanis Club di Vercelli.
Un bocconiano di Vercelli in Bankitalia
- Dettagli
- Giovedì, 23 Gennaio 2014
Raffaele Mattioli(1895/1973) il mitico presidente della Banca Commerciale del dopoguerra sosteneva che si può fare bene banca e “navigare” nei bilanci se contemporaneamente si amano l’arte, la letteratura e la musica; in una parola se si è appassionati per la cultura con la maiuscola. Luigi Capra, vercellese di 60 anni, che ha studiato al Liceo Classico Lagrange e, quindi, che si è laureato in Economia Politica alla “Bocconi” di Milano, in anni più vicini a noi condivide la lezione del maestro della Banca Commerciale Italiana. Dunque, entrato in Banca d’Italia fino ad arrivare nel 1980 alla direzione dell’Istituto a Torino, non ha messo da parte la sociologia, l’antropologia e la letteratura di montagna che per lui sono diventate un hobby intellettuale impegnativo.
Il Kiwanis Club di Vercelli, presieduto da Domenico Manachino, ha invitato il dottor Luigi Capra a parlare di questa sua passione al di là dei bilanci, della politica monetaria e delle circolari.Il latino come passione
- Dettagli
- Giovedì, 09 Gennaio 2014

Ai bambini di Villa Cingoli
- Dettagli
- Mercoledì, 18 Dicembre 2013
Le stelle un hobby irresistibile
- Dettagli
- Giovedì, 28 Novembre 2013