Cento bamboline Dolly per i bambini della divisione pediatrica dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli
- Dettagli
- Mercoledì, 02 Luglio 2003

Assemblea dei soci 2003
- Dettagli
- Martedì, 01 Aprile 2003
Quando Salgari era brutto e cattivo
- Dettagli
- Giovedì, 20 Febbraio 2003
Vita all’interno delle carceri
- Dettagli
- Giovedì, 06 Febbraio 2003
In queste settimane, poi, ferve il dibattito politico riguardante la concessione dell’indulto o dell’indultino, vale a dire una riduzione della pena irrogata dall’Autorità giudiziaria che gli interessati stanno scontando.
Il Kiwanis Club di Vercelli, presieduto da Eliseo Olivieri, non intende certo entrare nel merito della questione, data la sua estrema delicatezza.
Conferenza di Angelo Fragonara
- Dettagli
- Giovedì, 16 Gennaio 2003
Il Kiwanis di Vercelli, presieduto da Eliseo Olivieri, ha invitato a parlare del “giallo di Vibio Crispo”, di cui si conosce davvero poco, il latinista Angelo Fragonara, docente al Liceo Classico Lagrange di Vercelli dove, fra gli altri, insegnò Cesare Pavese. La conferenza, molto stimolante e che esce dall’usuale accademico anche per la bravura dialettica e la cultura di Fragonara, avrà come cornice la conviviale kiwaniana della ripresa post feste di Natale e Capodanno che si svolgerà giovedì 16 gennaio, con inizio alle 20, come di consueto nel salone delle cene ufficiali, al primo piano del Modohotel, piazza Medaglie d’Oro.
Conferenza di Luca Pedrale
- Dettagli
- Sabato, 16 Novembre 2002
E’ una provocazione? la domanda è rivolta a Luca Pedrale, presidente della Commissione Sanità della Regione Piemonte e componente di altre tre commissioni: dell’agricoltura, dell’industria, commercio e artigianato, dell’ambiente e del territorio.
Giovedì 21 novembre, Pedrale, sarà ospite del Kiwanis Club di Vercelli. E nella conviviale che si svolgerà, come al solito, al Modohotel di Piazza Medaglie d’Oro, illustrerà il nuovo Piano regionale sanitario il cui iter è appena iniziato nell’ambito della Commissione Sanità del Consiglio regionale piemontese.
La risposta di Luca Pedrale all’ipotesi di trasformare, un giorno, le Asl in società per azioni del tutto pubbliche, è affermativa.
Conferenza di Vincenzo Loiacono
- Dettagli
- Giovedì, 07 Novembre 2002
Loiacono era un alto ufficiale dipendente dall’Onu a cui facevano capo ufficiali e contingenti dell’esercito di altre 25 nazioni. Egli si è anche addentrato, nella sua conferenza, negli specifici compiti propri di reparti militari inviati all’estero per ragioni di pace: di scorta ai convogli umanitari e di polizia.