Serata con Roberto Casazza
- Dettagli
- Sabato, 30 Ottobre 2021

La serata è stata anche l’occasione per la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo del Club, subito all’opera per stilare il calendario dell’anno sociale e per centrare i primi obiettivi a favore della comunità vercellese e delle persone in difficoltà.
Passaggio della Campana
- Dettagli
- Sabato, 16 Ottobre 2021

Alla presenza delle autorità e dei soci, Luca Brusotto, che ha retto il club per un biennio, nel difficile momento della pandemia Covid, ha ringraziato il consiglio direttivo che lo ha affiancato, rimarcando come, nonostante le difficoltà, il Kiwanis di Vercelli si sia saputo fare trovare pronto a favore di tutte le situazioni di emergenza e necessità, legate alla pandemia ma non solo e sia riuscito a lavorare in sinergia tanto con gli altri club service cittadini quanto con gli enti del territorio che si occupano di portare aiuto a chi più ne ha bisogno.
We Build 2020-2021
- Dettagli
- Martedì, 21 Settembre 2021

Il riconoscimento, istituito da Kiwanis a livello internazionale per sottolineare i successi della persona o delle istituzioni che “hanno costruito” per la propria città e per il proprio territorio nell’ambito culturale, artistico, economico e sociale, sarà consegnato nel tardo pomeriggio di giovedì 23 settembre.
"Sulle ali della musica porta il nome di Vercelli nel mondo". Questa è la motivazione con cui il Consiglio Direttivo ha riconosciuto, a nome di tutto il Club, l’opera costante di divulgazione culturale svolta dall’Orchestra Camerata Ducale che il prossimo anno festeggerà i trent’anni di attività. Essa è inoltre, dal 1998, l’orchestra stabile del Viotti Festival, stagione concertistica della città di Vercelli presso il Teatro Civico, ed è riconosciuta come una delle realtà musicali più interessanti del panorama nazionale e internazionale.
La Camerata Ducale è infatti ospite nelle più prestigiose stagioni concertistiche italiane e tiene spesso tournées all’estero. Da ricordare i concerti in Francia, Giappone, Svezia, Guatemala, Stati Uniti, Bahrain, Georgia e Sudafrica.
Molto intensa anche l’attività discografica, su tutte quella che dal 2012 la coinvolge nel Progetto Viotti – Decca Universal guidata dal suo direttore e violino solista Guido Rimonda.
Giovedì 23 settembre saranno proprio il Maestro Guido Rimonda, direttore musicale, e sua moglie, il direttore artistico Cristina Canziani, a ritirare il premio dalle mani del presidente del Kiwanis Luca Brusotto nella prestigiosa cornice del Museo Leone di Vercelli.
Interclub - Diapsi
- Dettagli
- Martedì, 29 Giugno 2021

K-Kids consegna riso a Lupo Bianco
- Dettagli
- Lunedì, 26 Aprile 2021

Il riso sarà distribuito attraverso la Tavola del Lupo Bianco ai più bisognosi.
Serata "on-line" - 40 anni di attività
- Dettagli
- Giovedì, 22 Aprile 2021
Abbiamo festeggiato insieme e ricordato quel 22 aprile del 1981 che vide l'inizio della nostra storia, grazie al racconto del nostro esimio socio Prof. Giovanni Ferraris che di quei giorni fu protagonista.
Serata "on-line" - K-Kids Week
- Dettagli
- Sabato, 27 Marzo 2021

Il club, seppure da remoto attraverso la piattaforma Zoom, ha celebrato la K-Kids Week, ovvero la settimana che Kiwanis International dedica da quest'anno al Kiwanis Kids ovvero il programma di service e leadership per i ragazzi della scuola primaria. Con più di 1.200 club nel mondo, i club K-Kids offrono ai ragazzi delle elementari la possibilità di imparare come organizzare progetti per aiutare gli altri, lavorare insieme e fare service nella scuola e nella comunità, coltivare il potenziale di leadership e sviluppare una forte personalità etica.
Ad organizzare la serata del sodalizio Vercellese guidato da Luca Brusotto, è stata la Chair Distrettuale SLP responsabile per i K - Kids Rachelina Orsani, Past Luogotenente di Divisione e anch'essa socio del Kiwanis vercellese, coadiuvata dai soci Antonio Catania e Franco Conti.
Serata "on-line" - Luca Vannelli
- Dettagli
- Venerdì, 26 Febbraio 2021
Giorno della memoria
- Dettagli
- Sabato, 30 Gennaio 2021
Nell'aderire all'evento e alla sua promozione il Kiwanis Club di Vercelli ha invitato alla partecipazione tutte le scuole secondarie del territorio.
Il convegno è stato misurato per essere proposto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo (3 media) e secondo grado (scuola superiore) con l'obiettivo di trattare il tema dal punto di vista storico, psicologico, e sociale, proponendo anche racconti di alcuni sopravvissuti.
Cercando di seminare un messaggio positivo, il convegno ha fatto conoscere ai ragazzi non solo la vicenda storica, ma anche modelli positivi di persone che hanno rischiato la propria vita per salvare quella altrui: un esempio, è Giorgio Perlasca, il cui figlio è intervenuto per raccontare la storia di questo eroe. Il convegno ha visto anche altri ospiti di prestigio come lo storico Mark Surey e la testimonianza di due sopravvissute al campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia (CS).
Serata "on-line" - Gian Luca Marino
- Dettagli
- Venerdì, 29 Gennaio 2021
Altri articoli...
- Serata degli Auguri "on-line" - Suor Alfonsina Zanatta
- Serata "on-line" - Nicolò Manachino
- Inaugurazione anno sociale 2020 – 2021
- Donazione tute al 118
- Kiwanis Club a fianco del 118
- Donazione defibrillatori
- Serata Alpini
- K-Kids, nuovo presidente e direttivo
- K-Kids
- Alla scoperta della Vercelli Medievale
- Attività 2021-2022 - Presidente Mario Barasolo
- Attività 2019-2021 - Presidente Luca Brusotto
- Attività 2018-2019 - Presidente Paolo Bello
- Attività 2017-2018 - Presidente Franco Conti
- Attività 2016-2017 - Presidente Luciana Berruto
- Attività 2015-2016 - Presidente Rachele Orsani
- Attività 2014-2015 - Presidente Piero Castello
- Attività 2013-2014 - Presidente Domenico Manachino
- Attività 2012-2013 - Presidente Antonio Catania
- Attività 2011-2012 - Presidente Raffaella Attianese
- Attività 2010-2011 - Presidente Giorgio Pronsati
- Attività 2009-2010 - Presidente Gianni Marino
- Attività 2008-2009 - Presidente Germano Giordano
- Attività 2007-2008 - Presidente Antonino Raineri
- Attività 2006-2007 - Presidente Piero Paschè
- Attività 2005-2006 - Presidente Paola Bernascone
- Attività 2002-2003 - Presidente Eliseo Olivieri
- Attività 1982-1983 - Presidente Giuseppe Masini