Liberi di scegliere
- Dettagli
- Sabato, 24 Febbraio 2018

Durante la serata è stato inoltre presentato il libro "Fiabe di riso", illustrato da Claudia Ferraris in occasione di Expo 2015, che ha già raggiunto nel mondo ben 20 paesi.
Infine è stato illustrato un nuovo interessante progetto, sempre con fiabe per bambini, che si focalizzerà sul tema dell'accettazione della disabilità.
...come certe idee si possono trasformare in progetti per la disabilità
- Dettagli
- Giovedì, 15 Febbraio 2018
Una serata fortemente voluta dal presidente del Club Franco Conti, che sicuramente sensibilizzerà i soci presenti in merito alla tematica raccontata dai relatori.
Il bollito risorgimentale di Chef Agostino Gabotti
- Dettagli
- Sabato, 10 Febbraio 2018

Ospiti della serata sono stati il sindaco di Pezzana Stefano Bondesan, il Luogotenente Governatore Alessandro De Faveri ed il Prefetto di Vercelli dott. Michele Tortora.
La serata ha visto anche il gradito ingresso di una nuova socia, la dott.ssa Angela Prato.
Il bollito questo (s) conosciuto
- Dettagli
- Lunedì, 05 Febbraio 2018

Organizzatrice della serata la prof.ssa Paola Bernascone Cappi, socia del Kiwanis ma soprattutto poliedrica personalità con numerosi e spiccati interessi riguardanti la vita sociale e culturale cittadina,
Canale Cavour
- Dettagli
- Domenica, 28 Gennaio 2018

La serata ha visto tra i numerosi soci presenti anche la partecipazione del Luogotenente Governatore Alessandro De Faveri e del Chair Mantenimento e Sviluppo del Distretto Domenico Lamantia, ulteriore motivi di soddisfazione per il Presidente Franco Conti, a testimonianza di un sempre più continuo impegno sul territorio, sia dal punto di vista sociale che culturale, del Club Service vercellese.
Al Kiwanis si parla del Canale Cavour
- Dettagli
- Lunedì, 22 Gennaio 2018

I lavori iniziarono nel 1863 e terminarono nel 1866, dopo la proclamazione del Regno d'Italia, e questo lasso di tempo risulta significativo se paragonato con le tempistiche odierne circa la realizzazione delle cosiddette grandi opere.
L'intera opera, con il suo sistema di canali all'avanguardia, è gestita attualmente dai Consorzi Est Sesia ed Ovest Sesia; essa riveste un aspetto sicuramente fondamentale se non addirittura preminente in merito allo sviluppo dell'economia del nostro territorio, principalmente e tradizionalmente legato all'agricoltura a cui è rivolto il compito del Canale, cioè quello di irrigare la pianura vercellese, pavese e novarese.
Del Canale Cavour e dei temi ad esso legati si parlerà giovedì prossimo durante la conviviale del Kiwanis Club, presieduto per l'anno sociale in corso del rag. Franco Conti: relatore d'eccezione sarà l'ing. Giampiero Barasolo, socio del club ma soprattutto ingegnere capo dell'Ufficio Tecnico Ovest Sesia dal 1973 al 1987 nonché Direttore dello stesso Consorzio dal 1987 al 1996.
Vittorio Ferraris e il birrificio BSA
- Dettagli
- Martedì, 16 Gennaio 2018

La famiglia Kiwaniana in questa occasione ha accolto la nuova socia Luisella Torriano e il presidente ha altresì annunciato il raggiungimento di un altro importante obiettivo, quello della raccolta fondi per i bambini emigranti non accompagnati "Happy Child".
Serata degli Auguri
- Dettagli
- Lunedì, 18 Dicembre 2017

Presenti il Luogotenente Governatore Alessandro De Faveri, Domenico La Mantia, l'immediato Past President del KC di Casale Monferrato, con una folta rappresentanza di soci sia di Casale che Alessandria.
Ospiti d'eccezione Monsignor Cavallone in rappresentanza del Vescovo di Vercelli, Roberta Tricerri Direttrice delle Scuole Cristiane con il suo eccellente coro di bambini, diretto dall'arcinota soprano Simona Zambruno nonché docente di canto. Numerosi i soci di Vercelli e loro amici e conoscenti.
La Sesia non è un confine
- Dettagli
- Domenica, 26 Novembre 2017

La Sesia e l'Agogna, il giallo dei due fiumi di risaia
Un giallo geologico come viene definito dagli esperti. Il volume " I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia" è stato stampato con i contributi della Società Storica Vercellese e del Dipartimento di Lettere, Filosofia dell'Universita' degli Studi di Bergamo.
Molte le domande rivolte al relatore.
Ringraziamenti e complimenti da parte del Presidente del KC di Vercelli Franco Conti e da parte di tutti i presenti per l'interessante serata.
Anche in questa occasione sono stati raccolti fondi da destinare al service locale.
La Sesia e l’Agogna, il giallo dei due fiumi di risaia
- Dettagli
- Venerdì, 17 Novembre 2017

Questa realtà di 12000 anni, che tanto ha appassionato gli studiosi di archeologia, non tutti d'accordo, giovedì 23 novembre sarà illustrata dal professor Giovanni Ferraris, presidente emerito della Università di Torino e presidente della Società Storica di Vercelli al Circolo Ricreativo vercellese.
Altri articoli...
- L’urlo per il femminicidio e per lo stalking
- Distruggiamo l’inciviltà dello stalking
- Contano I fatti, non le parole
- Franco Conti nuovo presidente del Kiwanis Club di Vercelli
- I ragazzi sempre vittoriosi della Rosa Blu
- Negli anni Cinquanta il telefonino tascabile dell’ILCA anticipò gli smartphone del Duemila
- Vercelli e l’industria che non c’è più
- Il We Build Kiwanis a TataMia I bambini sempre dentro il nostro Universo di adulti
- Dal dramma di due guerre disastrose alla solidarietà culturale e intellettuale dei giovani nel mondo
- Oltre la frontiera
- Attività 2021-2022 - Presidente Mario Barasolo
- Attività 2019-2021 - Presidente Luca Brusotto
- Attività 2018-2019 - Presidente Paolo Bello
- Attività 2017-2018 - Presidente Franco Conti
- Attività 2016-2017 - Presidente Luciana Berruto
- Attività 2015-2016 - Presidente Rachele Orsani
- Attività 2014-2015 - Presidente Piero Castello
- Attività 2013-2014 - Presidente Domenico Manachino
- Attività 2012-2013 - Presidente Antonio Catania
- Attività 2011-2012 - Presidente Raffaella Attianese
- Attività 2010-2011 - Presidente Giorgio Pronsati
- Attività 2009-2010 - Presidente Gianni Marino
- Attività 2008-2009 - Presidente Germano Giordano
- Attività 2007-2008 - Presidente Antonino Raineri
- Attività 2006-2007 - Presidente Piero Paschè
- Attività 2005-2006 - Presidente Paola Bernascone
- Attività 2002-2003 - Presidente Eliseo Olivieri
- Attività 1982-1983 - Presidente Giuseppe Masini