Il Kiwanis festeggia il Carnevale con le maschere della città
- Dettagli
- Lunedì, 04 Marzo 2019

Ospiti della serata sono stati il sindaco di Vercelli Maura Forte, il Luogotenente eletto della Divisione 18 Piemonte Viribus Unitis Domenico Lamantia ed il Presidente del Kiwanis Club di Casale Massimo Cavallone, accompagnato dalla sua gentile consorte; ovviamente immancabile e fondamentale come sempre la presenza di Rachelina Orsani, socia del Club vercellese e Luogotenente della Divisione 18 Piemonte Viribus Unitis.
Al Kiwanis il “Giorno del ricordo” con Gianni Oliva
- Dettagli
- Venerdì, 15 Febbraio 2019

Graditissima ospite della serata è stata il sindaco di Vercelli prof.ssa Maura Forte, la quale, nel portare il saluto dell'Amministrazione Comunale, ha ricordato le iniziative che partiranno martedì 19 febbraio in occasione dei festeggiamenti per gli 800 anni dalla posa della prima pietra della Basilica di S.Andrea.
Convegno su “Il fair play nello sport contro il bullismo”
- Dettagli
- Sabato, 09 Febbraio 2019

Paolo Pomati al Kiwanis celebra il S.Andrea
- Dettagli
- Venerdì, 25 Gennaio 2019

"Sant'Andrea. Il cantiere della Grande Bellezza": questo il tema con cui Paolo Pomati, personaggio di massimo spicco e d'eccellenza assoluta del mondo della cultura vercellese, ha celebrato alla conviviale del Kiwanis Club di giovedì 24 gli 800 anni dalla posa della prima pietra della Basilica di S.Andrea. Alla presenza del Luogotenente Governatore della Divisione Rachelina Orsani, Paolo Pomati ha letteralmente incantato i numerosi presenti con il suo eloquio e con i suoi numerosi aneddoti storici, raccontando in maniera sublime ed a tratti un po' leggendario, sulla base di un libretto coreografico scritto qualche anno addietro insieme alla sorella Patrizia e che è stato anche rappresentato come musical portato in scena dalla scuola di danza Freebody di Vercelli nel giugno 2016, la storia del S.Andrea , indagando sui sentimenti di chi ha voluto e costruito la Basilica, dal Cardinale Guala Bicchieri e dal Monaco Tommaso Gallo fino al misterioso architetto artefice della costruzione, il tutto ambientato al periodo storico intercorrente tra il 1219 e 1224.
Graditissima ospite della serata è stata l'Assessore alla Cultura del Comune di Vercelli Daniela Mortara, la quale durante il suo intervento ha anticipato alcune iniziative che il Comune metterà in atto per celebrare degnamente questo importante anniversario legato al monumento simbolo della nostra città, prima fra tutte la giornata del 19 febbraio prossimo coincidente con l'inizio ufficiale delle celebrazioni, che vedrà l'emissione, nell'ambito del programma filatelico 2019, di un francobollo appartenente alla serie tematica "Il patrimonio artistico e culturale italiano" dedicato all'Abbazia di Sant'Andrea in Vercelli; in tale data vi sarà anche una solenne S.Messa celebrata dall'Arcivescovo e nei mesi successivi ulteriori iniziative ed eventi, tra le quali spiccherà l'arrivo in città della Magna Charta, eventi che vedranno tra gli sponsor anche il Kiwanis Club.
Al Kiwanis Paolo Pomati per celebrare il S.Andrea
- Dettagli
- Domenica, 20 Gennaio 2019

Giornalista professionista e scrittore, Paolo Pomati è il responsabile della comunicazione dell'Università del Piemonte Orientale. Ha pubblicato numerosi libri, è direttore responsabile di due riviste; collabora con diversi periodici, radio, giornali, case editrici e in particolare è collaboratore del Bisettimanale La Sesia. È docente di Scienze della comunicazione in vari istituti di alta formazione. Il suo ultimo romanzo è "Vite distratte", edito da Interlinea. Nel 2018 ha pubblicato "L'Università e l'immagine. Tra eventi, feste e rito" per Aracne e, insieme a Luca Villani, "Napoleone a Palazzo Avogadro della Motta" per Interlinea, che sarà presto presentato.
La sua partecipazione alla conviviale del Kiwanis Club Vercelli lo vedrà nella veste di relatore sulla base di un libretto coreografico scritto qualche anno addietro insieme alla sorella Patrizia, raccontando e trattando del S.Andrea tra storia e fantasia.
Andrea Cherchi racconta al Kiwanis il fascino di Vercelli
- Dettagli
- Venerdì, 11 Gennaio 2019

All'inizio della serata il Presidente Paolo Bello ha voluto dedicare un pensiero ad Andrea Raineri, un amico buono e sincero del Kiwanis, richiamando i progetti condivisi realizzati e quelli in fase di sviluppo grazie anche alle sue idee: in particolare uno di questi a favore dei figli delle famiglie vercellesi più disagiate verrà sicuramente portato a termine durante questo Anno Sociale, ricordando una persona che se ne è andata troppo in fretta ma che ha lasciato alla città di Vercelli una grande eredità morale, ma soprattutto un esempio di vita e di dedizione verso i più bisognosi che non potrà mai essere dimenticato.
La Vercelli inedita di Andrea Cherchi
- Dettagli
- Giovedì, 03 Gennaio 2019

"Vercelli piccoli particolari" sarà il titolo della serata che il relatore ha condiviso con Paolo Bello, presidente del Club vercellese: con una galleria di cento immagini Cherchi condurrà i presenti in una Vercelli quasi o del tutto inedita, attraverso un viaggio fotografico nei piccoli particolari della nostra città poco conosciuti o meno noti.
Serata degli auguri
- Dettagli
- Sabato, 15 Dicembre 2018

Erano inoltri presenti Monsignor Giuseppe Cavallone e S.E. dottor Michele Tortora prefetto di Vercelli.
La serata, che ha visto anche il gradito ingresso come socio di Carlo Albricci, è stata piacevolmente allietata dall'intervento di Filippo Canepari, giovane studente della classe quinta elementare delle Scuole Cristiane nonché presidente del KKids La Salle, che ha raccontato tutte le iniziative che sono in atto da parte sua e dei suoi compagni, donando contestualmente al Kiwanis una busta con dei soldi raccolti per i bambini più bisognosi unitamente ad una borsa di giocattoli.
Un brindisi conclusivo e gli auguri del Presidente hanno concluso la piacevolissima cena.
Il Kiwanis Vercelli festeggia la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia coi bambini di Borgovercelli
- Dettagli
- Mercoledì, 28 Novembre 2018

Il Kiwanis Club di Vercelli ha celebrato questa giornata mercoledì 21 novembre, in modo gioioso e colorato, insieme ai bambini delle classi quarta e quinta elementare della Scuola Suor Alfieri di Borgovercelli, alla presenza graditissima del Prefetto S.E. dott. Michele Tortora, del sindaco di Borgovercelli Mario Demagistri, dell'assessore. Isabella Alfieri e dei consiglieri comunali Maurizio Baldo, Gian Paolo Pasquino e Barbara Strigini, i quali hanno voluto dimostrare con la loro partecipazione la vicinanza dell'Amministrazione comunale all'iniziativa proposta dal Kiwanis. Era inoltre presente il parroco Don Guido Pezzana unitamente alla dirigente scolastica dott.ssa Laura Bocca ed al collaboratore maestro Filippo Aiesi.
Al Kiwanis convegno sul “giusto processo” e sulla giustizia in Italia
- Dettagli
- Venerdì, 23 Novembre 2018

Altri articoli...
- Giusto processo? Difficoltà e contraddizioni della giustizia italiana
- La Camerata Ducale e la leggenda de “le Violon noir”
- La leggenda de “le Violon noir”
- One Day
- Il prof. Fragonara ha raccontato Dante al Kiwanis
- Passaggio della campana
- Passaggio delle consegne al Kiwanis di Vercelli
- La DIAPSI protagonista al Kiwanis
- DIAPSI, una opportunità per la salute mentale
- Il Kiwanis e le Scuole Cristiane
- Attività 2021-2022 - Presidente Mario Barasolo
- Attività 2019-2021 - Presidente Luca Brusotto
- Attività 2018-2019 - Presidente Paolo Bello
- Attività 2017-2018 - Presidente Franco Conti
- Attività 2016-2017 - Presidente Luciana Berruto
- Attività 2015-2016 - Presidente Rachele Orsani
- Attività 2014-2015 - Presidente Piero Castello
- Attività 2013-2014 - Presidente Domenico Manachino
- Attività 2012-2013 - Presidente Antonio Catania
- Attività 2011-2012 - Presidente Raffaella Attianese
- Attività 2010-2011 - Presidente Giorgio Pronsati
- Attività 2009-2010 - Presidente Gianni Marino
- Attività 2008-2009 - Presidente Germano Giordano
- Attività 2007-2008 - Presidente Antonino Raineri
- Attività 2006-2007 - Presidente Piero Paschè
- Attività 2005-2006 - Presidente Paola Bernascone
- Attività 2002-2003 - Presidente Eliseo Olivieri
- Attività 1982-1983 - Presidente Giuseppe Masini