Serata degli Auguri "on-line" - Suor Alfonsina Zanatta
- Dettagli
- Venerdì, 11 Dicembre 2020
A Suor Alfonsina è stata affidata la consueta riflessione sul Natale
Serata "on-line" - Nicolò Manachino
- Dettagli
- Venerdì, 27 Novembre 2020
Inaugurazione anno sociale 2020 – 2021
- Dettagli
- Venerdì, 09 Ottobre 2020

Donazione tute al 118
- Dettagli
- Giovedì, 07 Maggio 2020

Kiwanis Club a fianco del 118
- Dettagli
- Mercoledì, 15 Aprile 2020

Già nello scorso mese di marzo il Kiwanis Club Vercelli aveva profuso il suo impegno morale ed economico sempre nell'ambito dell'emergenza COVID-19 contribuendo, assieme agli altri Club di Servizio della città e del territorio, all'acquisto di presidi sanitari in favore dell'ASL di Vercelli.
Il presidente del Club Luca Brusotto, con il Consiglio direttivo e tutti i soci, nel ringraziare a sua volta il personale del 118 per l'impegno e il sacrificio in questo difficile momento, assicura che il Kiwanis Vercelli sarà attivo fino al termine dell'emergenza con azioni mirate a portare aiuto a chi si impegna in prima linea e conforto ai sofferenti.
Donazione defibrillatori
- Dettagli
- Giovedì, 19 Marzo 2020

Serata Alpini
- Dettagli
- Sabato, 15 Febbraio 2020

K-Kids, nuovo presidente e direttivo
- Dettagli
- Venerdì, 24 Gennaio 2020

È stata una serata di gala speciale, dedicata ai bambini, grazie alla cerimonia di insediamento e presentazione del nuovo presidente e del direttivo del K-kids Vercelli, la sezione del Club cittadino formata da piccoli simpatizzanti kiwaniani in età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Il K-kids Vercelli è stato istituito due anni fa presso le Scuole Cristiane di Vercelli, grazie all'attenzione della Direttrice Roberta Tricerri, anche lei socia kiwaniana, e si alimenta grazie all'impegno e all'intraprendenza dei ragazzi delle classi V dell'istituto Lasalliano.
Una cerimonia emozionante e carica di simpatia, alla presenza del Luogotenente Domenico La Mantia, del presidente del Club di Vercelli Luca Brusotto e del socio Franco Conti, sotto la cui presidenza il K- Kids fu istituito nel 2018, ha visto il passaggio di consegne tra piccoli Presidenti, l'uscente Filippo Canepari e il subentrante Roberto Scheda, che si sono scambiati le insegne kiwaniane, martello e distintivo. Il nuovo presidente ha poi presentato il direttivo che lo affiancherà: il Vice presidente Giovanni De Vita, il tesoriere Maria Vittoria Raviglione, il segretario Lucia Bolco e i consiglieri Guglielmo Salis e Emanuele Poggio. Tutto il direttivo del K – Kids ha poi dato lettura dei principi Kiwaniani; un deciso colpo di martello del piccolo Roberto ha infine dato il via all'anno sociale dei Kids.
Coordinati dalle insegnanti Carolina Ferraris e Chiara Carletta i ragazzi hanno poi esposto ai soci adulti due progetti che si trasformeranno in altrettanti services a favore di loro coetanei bisognosi. In collaborazione con lo scrittore vercellese Gian Luca Marino, anch'egli ospite della serata, i ragazzi hanno scritto dei racconti dedicati alla "Vercelli misteriosa" che diventeranno una pubblicazione che sarà messa in vendita per realizzare un service in favore di un bambino di Tricerro che purtroppo pochi giorni fa ha perso la mamma. Il secondo service prevede invece di destinare una fornitura di riso offerta da Kiwanis a bambini bisognosi, in parte attraverso la Caritas cittadina nell'ambito della Giornata della Pace del prossimo 13 marzo, in parte attraverso la vendita nel corso di un mercatino che precederà le vacanze pasquali.
K-Kids
- Dettagli
- Lunedì, 20 Gennaio 2020

Sarà una serata di gala speciale, dedicata ai bambini, grazie alla cerimonia di insediamento e presentazione del nuovo presidente e degli organi direttivi del K-kids Vercelli, la sezione del Club cittadino formata da piccoli simpatizzanti kiwaniani in età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Il K-kids Vercelli è stato istituito due anni fa presso le Scuole Cristiane di Vercelli, grazie all’attenzione della Direttrice Roberta Tricerri, anche lei socia kiwaniana, e si alimenta grazie all’impegno, all’intraprendenza e alla simpatia dei ragazzi delle classi V dell’istituto Lasalliano.
Ancora top-secret i nomi degli officers, che saranno coordinati durante l’anno sociale dalle insegnanti Carolina Ferraris e Chiara Carletta. Già ben delineate, invece, le idee e i programmi dei giovanissimi kiwaniani: due progetti che si trasformeranno in altrettanti services a favore di loro coetanei bisognosi e che giovedì sera saranno svelati ai soci adulti. Per ora si sa che il primo progetto è stato realizzato in collaborazione con lo scrittore vercellese Gian Luca Marino, anch’egli ospite della serata, che ha guidato i ragazzi nella scrittura di racconti dedicati al mistero; il secondo prevede invece di destinare generi alimentari di prima necessità offerti da Kiwanis.
La cerimonia sarà condotta, secondo le consuetudini kiwaniane, dal presidente del club di Vercelli Luca Brusotto alla presenza del Luogotenente Governatore della Divisione 18 Domenico La Mantia.
L’organizzazione della serata è stata coordinata da Roberta Tricerri e da Franco Conti, sotto la cui presidenza il Kkids di Vercelli fu istituito nel corso dell’anno sociale 2017 – 2018.
Alla scoperta della Vercelli Medievale
- Dettagli
- Venerdì, 17 Gennaio 2020

Relatore e ospite della serata è stato il dottor Riccardo Rossi, Storico e responsabile delle Collezioni librarie e documentarie del Museo Leone che ha portato i soci kiwaniani "Alla scoperta della Vercelli Medievale", un vero e proprio viaggio virtuale nel corso del quale, grazie all'aiuto di immagini e di un grande plastico didattico, è stata ricostruita l'atmosfera del medioevo e l'aspetto della nostra città ai tempi delle "case torre" e delle lotte tra guelfi e ghibellini.
Riccardo Rossi, vercellese, è il Responsabile delle Collezioni librarie e documentarie del Museo Leone. Dottore di Ricerca in Storia Bizantina presso l'Università di Bologna, al Museo Leone, oltre che della notevole biblioteca di Camillo Leone, si occupa anche di allestimenti di esposizioni, visite guidate ed eventi per il pubblico, ricerca scientifica e attività didattica per le scuole.
Altri articoli...
- Conviviale degli Auguri
- Il ruolo dell’esercito nella società romana
- XXX Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Il ruolo dell’esercito nella società romana
- COVERFOP - Giovani e competenze
- Giovani e competenze
- Passaggio della Campana
- Kiwanis Vercelli: service alla Rosa Blu e conferenza di Francesco Crosio
- Riccardo Mussato lezione - concerto al Kiwanis
- Al Kiwanis serata scientifica col prof. Riccardo Tribuzio
- Attività 2021-2022 - Presidente Mario Barasolo
- Attività 2019-2021 - Presidente Luca Brusotto
- Attività 2018-2019 - Presidente Paolo Bello
- Attività 2017-2018 - Presidente Franco Conti
- Attività 2016-2017 - Presidente Luciana Berruto
- Attività 2015-2016 - Presidente Rachele Orsani
- Attività 2014-2015 - Presidente Piero Castello
- Attività 2013-2014 - Presidente Domenico Manachino
- Attività 2012-2013 - Presidente Antonio Catania
- Attività 2011-2012 - Presidente Raffaella Attianese
- Attività 2010-2011 - Presidente Giorgio Pronsati
- Attività 2009-2010 - Presidente Gianni Marino
- Attività 2008-2009 - Presidente Germano Giordano
- Attività 2007-2008 - Presidente Antonino Raineri
- Attività 2006-2007 - Presidente Piero Paschè
- Attività 2005-2006 - Presidente Paola Bernascone
- Attività 2002-2003 - Presidente Eliseo Olivieri
- Attività 1982-1983 - Presidente Giuseppe Masini