Giusto processo? Difficoltà e contraddizioni della giustizia italiana
- Dettagli
- Giovedì, 15 Novembre 2018

La Camerata Ducale e la leggenda de “le Violon noir”
- Dettagli
- Venerdì, 09 Novembre 2018

La serata, fortemente voluta ed organizzata dal Presidente del Club Paolo Bello, è stata imperniata sul racconto della leggenda dello Stradivari Le Violon Noir che conserva l’impronta nera della mano del suo primo proprietario, il compositore e violinista francese Leclair, misteriosamente assassinato e di cui Guido Rimonda è l’attuale proprietario.
La Camerata Ducale è l'orchestra della stagione concertistica Viotti Festival di Vercelli. Fondata nel 1992, da Guido Rimonda e Cristina Canziani, con l'intento di eseguire le opere del compositore e violinista Giovanni Battista Viotti, diviene, nel 1997, l'orchestra del Viotti Festival.
La leggenda de “le Violon noir”
- Dettagli
- Mercoledì, 31 Ottobre 2018

La serata, fortemente voluta ed organizzata dal Presidente del Club Paolo Bello, sarà imperniata sul racconto della leggenda dello Stradivari appartenuto al violinista francese Jean-Marie Leclair: Le Violon Noir.....ma non mancheranno sicuramente esecuzioni di alcuni brani da parte dei due illustri musicisti.
"Le Violon Noir", il violino nero, conserva l'impronta nera della mano del suo primo proprietario, il compositore e violinista francese Leclair, misteriosamente assassinato....e Guido Rimonda è l'attuale proprietario di quel violino
One Day
- Dettagli
- Lunedì, 29 Ottobre 2018

Ogni anno a turno i Club appartenenti alla Divisione 18 intervengono nella giornata mondiale “One-Day”, promossa dal Kiwanis Distretto Italia San Marino, per far conoscere l’impegno quotidiano che tutti i soci Kiwaniani dedicano ai bambini più sfortunati del mondo con la consapevolezza che anche una sola ora impegnata o piccoli gesti, possono cambiare la vita ed il mondo.
Nel 2017 l'evento fu curato dal Kiwanis Club di Torino, quest'anno l’evento è stato organizzato dal Club di Vercelli.
Presenti il Dott. Gianluca Cosi, Direttore del Reparto di Pediatria, il Dott. Germano Giordano, il Presidente del KC di Vercelli Paolo Bello, il chair Divisionale One Day Piero Castello, il Presidente di Biella Victimula Pagus Marco Oleari, l’immediato Past President Pier Giuseppe Motto, il Past Luogotenente Maria Francesca Mosca, l’immediato Past Luogotenente Alessandro De Faveri, il Luogotenente Governatore Rachelina Orsani, numerosi soci di Vercelli, Biella e Alessandria.
Il prof. Fragonara ha raccontato Dante al Kiwanis
- Dettagli
- Venerdì, 26 Ottobre 2018

Passaggio della campana
- Dettagli
- Venerdì, 19 Ottobre 2018

Franco Conti, nel suo saluto, ha ricordato tutte le attività di services svolte durante il suo Anno Sociale: i numerosi eventi in collaborazione con le scuole cittadine, il premio We Build all’Associazione “Amici della Via Francigena”, la nascita di un Club Kiwanis formato da bambini della scuola materna presso le Scuole Cristiane di Vercelli e tutte le molteplici iniziative di solidarietà verso i bambini. Paolo Bello, dopo i doverosi ringraziamenti del caso a tutti i presenti, ha illustrato il programma che intende portare avanti durante il suo anno di presidenza, richiamando i principi kiwaniani come valori fondamentali della vita di tutti i giorni e mettendo come impegno preminente la solidarietà verso i bambini, i più deboli ed i più bisognosi, sottolineando l’importanza di donare un sorriso, gesto che rende il cuore pieno di gioia a chi la riceve ma anche a chi lo dona. Parallelamente si è tenuto l’importante evento della formale nomina a nuovo Luogotenente Governatore per la Divisione alla dott.ssa Rachelina Orsani, socia e già Presidente del Kiwanis di Vercelli, la quale ha ricevuto il collare dal dott. Alessandro De Faveri, Luogotenente uscente.
Passaggio delle consegne al Kiwanis di Vercelli
- Dettagli
- Martedì, 09 Ottobre 2018

La DIAPSI protagonista al Kiwanis
- Dettagli
- Venerdì, 28 Settembre 2018

Nel corso della serata sono state richiamate tutte le attività dell'Associazione, evidenziando quella di avvicinamento al lavoro per soggetti non immediatamente occupabili a causa della loro condizione psicopatologica, avvalendosi di due attività lavorative: una artigianale e una di segreteria e piccola tipografia; in particolare, con l'ausilio di un interessante filmato, è stato presentato il Laboratorio Artigianale Brein, iniziato diversi anni fa, con un progetto specifico: la linea di borse e accessori CoffeeBag. Grazie alla collaborazione dei bar cittadini, con le confezioni usate del caffè, sono cominciate a nascere borse di ogni tipo e modello.
DIAPSI, una opportunità per la salute mentale
- Dettagli
- Venerdì, 21 Settembre 2018

La Di.A.Psi. Piemonte nasce a Torino nel 1988 su iniziativa di alcune famiglie per far fronte al dramma della malattia mentale ed ai grossi problemi ad essa connessi. La sezione distaccata di Vercelli è attiva dal 1996. L'associazione promuove attività di promozione della salute mentale per la cittadinanza, con particolare riguardo per quelle persone che hanno o hanno avuto storie di disagio psichico. Organizza attività per il tempo libero e promuove attività di avvicinamento al lavoro, offrendo sostegno e informazione ai familiari delle persone con sofferenze psichiatriche.
Opera inoltre all'interno del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell'Ospedale Sant'Andrea di Vercelli (SPDC), organizzando momenti di informazione e sensibilizzazione pubblica.
Una serata di sicuro interesse e di riflessione, nel pieno spirito che caratterizza i valori del Kiwanis e che chiuderà la presidenza di Franco Conti con la fine dell'Anno sociale 2017/18.
Il Kiwanis e le Scuole Cristiane
- Dettagli
- Lunedì, 10 Settembre 2018

La serata proseguirà poi con la consueta conviviale presso i saloni del Circolo Ricreativo, dove sarà la stessa prof.ssa Tricerri ad illustrare a tutti i soci, con la proiezione di fotografie e video, tutto il percorso fatto dal Club con le Scuole Cristiane fino ad oggi, propedeutico ed introduttivo al costituendo K.Kids.
Altri articoli...
- Luigi Bavagnoli e la Vercelli sotterranea
- I segreti della Vercelli sotterranea
- Il We Build del Kiwanis 2018 all’Associazione Amici della Via Francigena
- Il We Build del Kiwanis 2018 all’Associazione Amici della Via Francigena
- Al Kiwanis Giulio Pretti ha raccontato Vercelli
- Dal sacro al profano
- Pier Emilio Calliera al Kiwanis e premio We Build
- Storie di masche, caminant, ligere e pietre scheggiate da cacciatori del paleolitico
- Eugenia Cherkazova protagonista al Kiwanis
- Il Kiwanis... e la Fisarmonica Vercellese
- Attività 2021-2022 - Presidente Mario Barasolo
- Attività 2019-2021 - Presidente Luca Brusotto
- Attività 2018-2019 - Presidente Paolo Bello
- Attività 2017-2018 - Presidente Franco Conti
- Attività 2016-2017 - Presidente Luciana Berruto
- Attività 2015-2016 - Presidente Rachele Orsani
- Attività 2014-2015 - Presidente Piero Castello
- Attività 2013-2014 - Presidente Domenico Manachino
- Attività 2012-2013 - Presidente Antonio Catania
- Attività 2011-2012 - Presidente Raffaella Attianese
- Attività 2010-2011 - Presidente Giorgio Pronsati
- Attività 2009-2010 - Presidente Gianni Marino
- Attività 2008-2009 - Presidente Germano Giordano
- Attività 2007-2008 - Presidente Antonino Raineri
- Attività 2006-2007 - Presidente Piero Paschè
- Attività 2005-2006 - Presidente Paola Bernascone
- Attività 2002-2003 - Presidente Eliseo Olivieri
- Attività 1982-1983 - Presidente Giuseppe Masini